
Viticoltura Eroica
Per viticoltura eroica si intendono quelle coltivazioni che
avvengono in luoghi distinti per pendenze superiori del 30%, altitudini superiori ai
500 metri sul livello del mare o coltivazioni su gradoni e terrazzamenti. Proprie anche
della cura del Prünent e della famiglia Stratta.
Ma non è (solo) l’etimologia della parola eroica a definire lo stile, le scelte e
l’attitudine della famiglia Stratta. Infatti, là dove è possibile, la coltivazione
tradizionale a filare. Ancora una volta, questa porta con sé l’esclusiva manualità
dell’uomo-viticoltore. Perché è nostro compito selezionare e lavorare assieme alla
Natura: toppia o filare secondo ciò che più si confà al terroir e al lavoro. Nel rispetto
di entrambi.